fbpx

Il Festival

La musica, il cuore di una comunità

Monferrato Classica nasce da una necessità primaria: riportare in primo piano la musica come elemento fondamentale che costituisce una comunità e contribuisce come diceva Platone “a dar vita a tutte le cose, essa è l’essenza dell’ordine ed eleva ciò che è buono, giusto e bello, di cui è la forma invisibile, ma tuttavia splendente, appassionata ed eterna”. Attraverso una programmazione di eventi musicali continuativi ed in sinergia con le aziende e le istituzioni, l’associazione culturale “Human Evolution Resource” vuole promuovere ed arricchire il territorio del Monferrato.

Promuoviamo la musica sostenibile

La HER si occupa di Ricerca, Salute e Formazione, si ispira al movimento dell’ecologia profonda di ARNE NAESSE e vuole fornire la base filosofica e spirituale per un vivere più vicino alla natura e con la sua costituzione e il suo nome segna il punto di svolta. H.E.R. “Di lei” segna la tendenza del cambiamento della nostra epoca dal maschile al femminile; nel pensiero: da auto assertivo a integrativo, da razionale a intuitivo, da analitico a sintetico, da riduzionistico a olistico, da lineare a non lineare. Dal punto di vista dei valori da espansione a conservazione,
da competizione a cooperazione, da quantità a qualità, da dominazione ad associazione.

L’associazione HER APS ETS persegue attraverso Monferrato Classica, una politica di sviluppo sostenibile con la previsione di una valutazione degli impatti economici, sociali ed ambientali raggiunti dall’evento, nella sua complessità sul territorio interessato. La HER intende coinvolgere tutti gli stakeholder, in questo percorso virtuoso, per amplificare i risultati a beneficio di tutti.

La stesura del documento di politica di sviluppo sostenibile e la condivisione con tutti i partner, vuole essere un impegno per l’applicazione dei principi di transizione green dei territori, attraverso la realizzazione di progetti di conversione energetica e di sostenibilità ambientale.

Claudio Ansaldi
Presidente

Musica per il Monferrato

Monferrato Classica 2022 è un viaggio culturale nella storia, nella natura e nell’anima di una terra che ha un grande potenziale economico e culturale ed è per molti ancora tutta da scoprire. Attraverso la musica classica promuoviamo un territorio diventato patrimonio UNESCO per la sua bellezza e l’identità culturale enogastronomica. L’armonia delle colline, frutto della devozione dei suoi agricoltori, sentinelle nella conservazione del paesaggio, hanno creato quel senso di appartenenza che costituisce il Monferrato.

Alex Leon
Direzione artistica